Recanati città dell'Infinito

Eventi

MEMORIA VIVA
L’emigrazione marchigiana raccontata dai suoi protagonisti

Memoria-viva

DA OTTOBRE 2020 Recanati lancia “MEMORIA VIVA” Raccolta di foto e documenti per mantenere viva la memoria degli emigrati della Regione Il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati apre al pubblico  una raccolta di materiale per mantenere viva la memoria dei circa 700.000 marchigiani che, a cavallo tra Ottocento e Novecento, hanno lasciato la loro terra d’origine per […]

LORENZO LOTTO E IL DATTILOSCRITTO DAL CIELO

Patrimonio-in-scena

DOMENICA 27 SETTEMBRE 2020 Musei Civici di Villa Colloredo Mels Dalle ore 17:30     Lorenzo Lotto e il dattiloscritto dal cielo. Una storia vera. A cura di Consorzio Marche Spettacolo. Di Enrico Maria Dal Pozzolo, con letture di Margherita Stevanato. La conferenza-spettacolo racconta la storia del dattiloscritto su Lorenzo Lotto di Federico Caldura, regista e scrittore veneziano scomparso […]

MyRecanati.it
Infinite emozioni

MyRecanati

MERCOLEDI’ 12 AGOSTO 2020 Centro storico Recanati Dalle ore 16:00 Il nuovo portale turistico myrecanati.it si racconta con una serie di attività, tutte gratuite, per “toccare con mano” alcune delle esperienze e dei servizi offerti. Si terrà mercoledì 12 agosto a Recanati “Infinite emozioni”, serata promozionale di myrecanati.it: tante le attività che animeranno le vie del […]

A RECANATI DI VENERDÌ

Recanati-di-venerdi

VENERDI’ 7 AGOSTO 2020 Centro storico Recanati Dalle ore 15:00 Tante le iniziative in programma a Recanati per la giornata di venerdì 7 agosto. Vi aspettiamo, tra le altre cose, anche per una visita alla Torre del Borgo, che rimarrà aperta fino alle ore 24.00! Per l’occasione è prevista una tariffa agevolata con ingresso a […]

UN, DUE, TRE…LOTTO!

Un-due-tre.Lotto

OGNI DOMENICA DAL 26 LUGLIO AL 27 SETTEBRE 2020 Musei Civici di Villa Colloredo Mels ore 10:30 Quanti personaggi nelle opere di Lorenzo Lotto che possiamo ammirare a Villa Colloredo Mels! “Un, due, tre… Lotto!” è un breve percorso per famiglie pensato per raccontare soprattutto ai più piccoli le opere del grande Maestro Rinascimentale presenti […]

ART&MUSIC
Artisti del Rinascimento e musica internazionale

Art&Music

SABATO 11 NOVEMBRE 2023 Musei Civici di Villa Colloredo Mels ore 17:00 A Villa Colloredo Mels imperdibili appuntamenti tra lezioni d’arte rinascimentale, visite guidate e concerti con artisti internazionali con Art&Music. Si parte il 15 dicembre con un focus su Dürer, tour ai capolavori del Lotto e la musica di Michel Lane dalla Germania. Al […]

PAESAGGIO ITALIANO
L’Infinito tra Incanto e Sfregio

Paesaggio-Italiano

1 DICEMBRE 2019 – 15 GENNAIO 2020 Musei Civici di Villa Colloredo Mels   L’Incanto, lo Sfregio, il Paesaggio Umano, l’Utopia, il Paesaggio Interiore e la Città. Sono le sei sezioni in cui si articola la mostra fotografica Paesaggio Italiano – L’Infinito tra Incanto e Sfregio, a cura di Vittorio Sgarbi, che andrà in scena dal 1° dicembre 2019 all’8 marzo 2020 […]

Museums for future
#climatestrike

Artwork-on-strike

VENERDI’ 29 NOVEMBRE 2019 Musei Civici di Villa Colloredo Mels Venerdì 29 novembre arte e cultura per una rivoluzione green a sostegno di chi lotta per il clima. Un’opera del museo civico di Recanati in sciopero per un giorno per il clima. Per tutta la giornata di venerdì 29 novembre, i visitatori di Villa Colloredo […]

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Giornata-del-contemporaneo-2019

  SABATO 12 OTTOBRE 2019 Centro storico Recanati ore 17:00 Per la quindicesima Giornata del contemporaneo sabato 12 ottobre i musei civici propongono il biglietto unico di circuito a 5€ e visita guidata in omaggio della mostra Infinito Leopardi, in più, alla Torre del Borgo, l’esposizione dell’opera Everness/Sempritudine di Federica Amichetti. Nella città di Giacomo […]

LA VALIGIA DEI RACCONTI

Famu

DOMENICA 13 OTTOBRE 2019 Musei Civici di Villa Colloredo Mels ore 16:00 Per la Giornata nazionale delle FAmiglie al MUseo il Museo Civico di Villa Colloredo Mels organizza il laboratorio “La valigia dei racconti“: una visita interattiva gratuita per i più piccoli che racconta il lungo viaggio dei marchigiani che hanno lasciato la loro terra […]

Salta al contenuto